SERIE A1: VIOLA IN CAMPO CONTRO I CAPITOLINI ALLE 17

I reggini ritrovano l'ex Sconocchini


Reggio Calabria – Dopo una settimana shock, con l’addio di Zorzi dalla panchina nero-arancio, secondo cambio di questa strana stagione, che ha visto anche il sacrificio di De Raffaele, tocca ora a Pasquale Iracà, già secondo allenatore di entrambi, provare a chiudere decorosamente il campionato. Iracà, nello stesso ruolo di capo allenatore ha provato in due occasioni a portare a segno la vittoria, Napoli e Avellino, fuori casa, senza però l’esito positivo. All’appello mancano ancora undici giornate, e anche questa volta la partita d’esordio la dovrà giocare lontano da Reggio e contro una Lottomatica Roma in grande spolvero. La settimana dei reggini è passata anche questa volta con una lunga lista di infortunati, Guyton ha avuto un po’ più di riposo rispetto agli altri, per via dei dolori muscolari, accusati nella gara precedente a Reggio Emilia. L’americano, comunque, farà parte dei convocati per la partita di domani pomeriggio, con avvio alle ore 17.00, un’ora prima rispetto al resto delle altre gare. Incerta anche la presenza di Giovanni Rugolo, la guardia reggina, attualmente a Montecatini, insieme a Capin, per svolgere una specifica terapia riabilitativa, causa pubalgia. Trasferta sulla carta proibitiva quella nella capitale, i reggini di fronte troveranno una squadra, allenata dall’esperto Pesic, che ha acquisito, dopo un avvio sottotono, la reale consapevolezza dei propri mezzi. Regina del mercato estivo la Lottomatica Roma, riuscendo a riportare in Italia, Dejan Bodiroga, ha acquisito quella esperienza necessaria per il salto di qualità, offrendo alla giovane coppia di play, Giacchetti – Iliesky, un raro esempio di grande classe nella gestione del quintetto. Bodiroga, giovane prodigio del basket slavo, alla tenera età di 19 anni, chiuse la sua stagione d’esordio in Italia (stagione 92/93) con Trieste, sfiorando i 20 punti di media. Con gli anni si è raffinato, passando ad altri ruoli, sfruttando al meglio i suoi 205 cm di altezza, ma la visione di gioco rimane quella di un play. Squadra completa e ben assortita quella capitolina, nella quale ritroviamo anche Hugo Sconocchini, che mosse i primi passi in LegaA, proprio con la Viola, società che lo crebbe nel settore giovanile. Le altre stelle della Lottomatica si chiamano, Marko Tusek, lungo atipico con buona propensione al tiro dalla distanza e David Hawkins, americano riconfermato dalla passata stagione.
Queste le probabili formazioni:
Lottomatica Roma: Giacchetti, Iliesky, Hawkins, Tonolli, Righetti, Sconocchini, Van Den Spiegel, Bodiroga, Helliwell, Tusek. Coach Svetislav Pesic.
Nuovo Basket Viola: Power, Guyton, Yarbrough, Verginella, McCoy, Saccà, Grace, Zig, De Marco, Cerami, Rugolo.

Mario Vetere per il Quotidiano della Calabria

 

 

 

 

 

 

Stampa

Indietro
Scrivi una e-mail a Reggio@canestro

 


 

 

 
___===:::REGGIOACANESTRO.IT:::===___ La Pallacanestro di Reggio Calabria___Per entrare a far parte del Mondo di Reggioacanestro.it e conoscere i criteri di affiliazione clicca qui Pubblicità-Reggio a Canestro.it ___--------:::::::::::::::::::::::